73° Congresso Internazionale sui Prodotti Naturali

Il 73° Congresso Internazionale sui Prodotti Naturali (GA), organizzato congiuntamente alla Società Italiana di Fitochimica (SIF), si terrà dal 31 agosto al 3 settembre 2025 presso il Royal Continental Hotel, Napoli. Nel campo delle matrici vegetali, la GA (https://ga-online.org) è la più grande società scientifica europea dedicata alla ricerca sui prodotti naturali, la Società Italiana di Fitochimica (SIF https://www.phytosif.it), invece, è una società scientifica orientata allo studio chimico-biologica dei prodotti vegetali.
In questo congresso, Napoli diventerà un punto di incontro globale per ricercatori, aziende e professionisti appassionati di scienza e innovazione nel settore dei prodotti salutistici. La GA, e la SIF riuniranno specialisti di fama mondiale per condividere e discutere i più recenti sviluppi nel campo dei prodotti di origine naturale. Con oltre 500 partecipanti provenienti da tutto il mondo, questo evento rappresenterà un’occasione unica per esplorare le infinite possibilità offerte dai prodotti naturali e vegetali, fondamentali nella prevenzione e nel miglioramento della qualità della vita.
Il congresso è tra i più grandi al mondo nell’ambito della ricerca sui prodotti naturali, che comprendono una vasta gamma di applicazioni: dai nutraceutici agli integratori alimentari, dai cosmetici naturali ai fitoterapici. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire recenti ricerche e innovazioni, evidenziando come le piante e i composti naturali possano promuovere il benessere umano in modo sostenibile e supportato da solide evidenze scientifiche.
L'agenda scientifica è ricca di temi di grande attualità:
• Etnobiologia, etnobotanica ed etnofarmacologia: valorizzazione delle conoscenze tradizionali sui rimedi
naturali e sul loro utilizzo terapeutico.
• Chimica e bioattività dei prodotti naturali, dalla scoperta di nuovi composti bioattivi di origine vegetale e
marina allo studio delle loro applicazioni salutistiche.
• Analisi e autenticazione, controllo di qualità e metabolomica: approcci innovativi per garantire la qualità,
l'efficacia e la sicurezza dei prodotti a base di estratti naturali.
• Bioingegneria, bioinformatica applicate alla scoperta di farmaci da prodotti naturali
• Biodiversità, bioeconomia circolare, procedure innovative di estrazione verde e cambiamenti climatici
• Prodotti medicinali a base di erbe, cosmetici naturali, nutraceutici e integratori alimentari, dalla loro
concettualizzazione alla vendita
• Oli essenziali: usi clinici e ambientali
• Tecnologie all’avanguardia nella scoperta, formulazione e sviluppo di farmaci da prodotti naturali
• Funghi come medicinali e alimenti funzionali: rischi e benefici
• “Botanicals” nella medicina ed alimentazione veterinaria

Il congresso offre anche un’area espositiva in cui le aziende potranno presentare i loro prodotti, servizi e tecnologie innovative, favorendo opportunità di networking con esperti del settore. Gli sponsor e gli espositori avranno modo di collegarsi con ricercatori e operatori del settore, promuovendo soluzioni e innovazione nel campo dei prodotti naturali
attraverso un dialogo costruttivo e il confronto diretto.
Vi invitiamo a partecipare al GA 2025 di Napoli per esplorare il futuro dei prodotti salutistici e il potenziale in continua espansione dei prodotti naturali.
Per ulteriori dettagli, vi invitiamo a visitare il nostro sito web del congresso: http://www.ganaples2025.org/

X