25th Congresso on Isopenoidi


Questa serie di conferenze, iniziata nei primi anni '60, è uno degli eventi scientifici più longevi focalizzati sui prodotti naturali. Gli obiettivi principali delle Conferenze sugli Isoprenoidi in questi sessant'anni sono stati promuovere la ricerca nel campo degli isoprenoidi all'interfaccia tra chimica, biologia e medicina, con grande attenzione alle applicazioni industriali. Il ruolo della scienza è contribuire al progresso umano e superare le barriere. A questo scopo, le conferenze sugli isoprenoidi facilitano il networking e la cooperazione tra ricercatori di diversi paesi e forniscono un forum per lo scambio di conoscenze tra scienziati a tutte le fasi della carriera in un ambiente amichevole. Le conferenze hanno ospitato molti eminenti scienziati, tra cui il defunto Kenji Mori e i premi Nobel Derek H. R. Barton e Ryoji Noyori.

Tutte le precedenti conferenze di questa serie sono state organizzate nei paesi dell'Europa orientale; quindi, questa è la prima volta che l'Italia ospita questo evento. La comunità scientifica italiana ha una lunga tradizione nello studio dei prodotti naturali, e diversi gruppi molto attivi, con una rete mondiale di collaborazioni, sono basati a Napoli e nella regione Campania.

Il luogo della conferenza, con una splendida posizione sul lungomare di Napoli, vicino al centro città, permetterà ai partecipanti di godere di un'ospitalità calorosa, cibo e vino eccezionali e della bellezza della costa napoletana. In sintesi, siamo fiduciosi che il Congresso sugli Isoprenoidi di Napoli sarà indimenticabile e vi invitiamo tutti a partecipare attivamente.

Per ulteriori informazioni
https://www.isoprenoids25.org

La Società Italiana di Fitochimica (SIF) mette a disposizione quattro travel grant per la partecipazione al  73° Congresso Internazionale sui Prodotti Naturali (GA), organizzato congiuntamente alla SIF e che si terrà dal 31 agosto al 3 settembre 2025 presso il Royal Continental Hotel a Napoli.

Ogni travel grant coprirà le spese di viaggio e/o pernottamento fino ad una cifra massima di 250 euro ciascuno. Il rimborso sarà possibile solo al ricevimento di scontrini e/o ricevute fiscali e verrà effettuato mediante bonifico bancario.

Al termine dell'evento i documenti richiesti e le coordinate bancarie dovranno essere trasmessi con mail all'indirizzo segreteria.sif@gmail.com).

X